Abbiamo rinnovato Cedolingo: ecco cosa abbiamo imparato (e cosa cambia per te)
Novità
#aggiornamenti#interfaccia#user experience

Abbiamo rinnovato Cedolingo: ecco cosa abbiamo imparato (e cosa cambia per te)

di Team Cedolingo
5 min di lettura

Qualche mese fa ci siamo riuniti davanti a una lavagna e abbiamo ammesso una cosa: la nostra interfaccia aveva bisogno di aria fresca. Non era rotta, funzionava. Ma guardando le sessioni utente, i feedback e soprattutto ascoltando chi usava Cedolingo ogni giorno, ci siamo accorti che potevamo fare molto di più.

Così abbiamo preso carta e penna (anzi, Figma e tanti caffè) e abbiamo iniziato a ripensare tutto da capo.

Perché abbiamo deciso di rifare tutto

La domanda che ci siamo posti più spesso in questi mesi è stata: "Come possiamo rendere il controllo della busta paga ancora più semplice?"

Sembra banale, ma non lo è. Perché una busta paga non è banale. È piena di sigle, voci incomprensibili, calcoli che sembrano scritti in codice. E noi volevamo che Cedolingo fosse il traduttore perfetto tra te e quel documento.

Il problema principale? Il processo era frammentato e incredibilmente lento. Le informazioni erano sparse, ritrovare documenti e risposte precedenti era complicato, e dovevi controllare manualmente per vedere se c'erano aggiornamenti. Non c'era un posto unico dove gestire tutto: le tue richieste, i tuoi documenti, le conversazioni con il consulente.

E soprattutto, tutto richiedeva tempo. Attese per conferme, controlli manuali, incertezza su quando avresti ricevuto risposta.

Volevamo fare il salto: una piattaforma moderna dove tutto è centralizzato, l'onboarding è immediato, le notifiche arrivano in tempo reale e puoi comunicare istantaneamente con il tuo consulente. Niente più attese, niente più dispersione.

Il percorso: cosa abbiamo imparato lungo la strada

Riprogettare un'interfaccia è come ristrutturare casa mentre ci abiti dentro. Devi stare attento a non rompere niente di importante, ma allo stesso tempo vuoi cambiare tutto.

Abbiamo fatto decine di test con utenti reali. Alcune cose che pensavamo fossero geniali si sono rivelate confuse. Altre che ci sembravano troppo semplici erano esattamente quello che serviva. Abbiamo buttato via interi flussi e ricominciato da zero almeno tre volte.

La lezione più grande? Meno è meglio. Ogni elemento che togli dall'interfaccia è un dubbio in meno per chi la usa. Ogni passaggio che elimini è un secondo risparmiato. E nel mondo delle buste paga, dove tutto sembra complicato, la semplicità vale oro.

Cosa cambia per te: le tre novità principali

Veniamo al dunque. Cosa trovi di diverso quando accedi oggi a Cedolingo?

1. Carica e chiedi: tutto in una schermata

Carica il tuo cedolino e fai la tua domanda

Prima dovevi caricare il file, aspettare, poi scrivere la domanda in un altro punto. Adesso? Trascini il PDF della tua busta paga e scrivi subito cosa vuoi sapere. Tutto nello stesso momento, nella stessa schermata.

Vuoi un controllo generale? Basta dirlo. Hai un dubbio su una voce specifica? Scrivi quale. Pensi che ci sia un errore nelle trattenute? Chiedi direttamente.

Non devi più pensare a dove cliccare o quale pulsante premere. Fai e basta.

2. Analisi professionale: la risposta arriva entro 24 ore

Un esperto analizza e risponde al tuo quesito

Dietro ogni analisi c'è un consulente specializzato. Una persona vera, che esamina la tua busta paga con attenzione e prepara una risposta pensata specificamente per il tuo caso.

Non è un controllo automatico, non è un algoritmo che sputa fuori una risposta standard. È un professionista che guarda i numeri, verifica i calcoli, controlla le voci e ti spiega cosa ha trovato.

Entro 24 ore hai la tua risposta. Dettagliata, completa e soprattutto comprensibile.

3. Chat e notifiche in tempo reale: comunica direttamente col tuo consulente

Ricevi una consulenza personalizzata

Questa è forse la novità più importante: ora hai un sistema di messaggistica integrato direttamente nella piattaforma.

Ricevi una notifica istantanea quando il consulente risponde. Non devi più controllare manualmente o chiederti "avrà visto la mia richiesta?". Sai subito quando c'è una risposta.

E se hai bisogno di chiarimenti? Puoi fare domande di follow-up direttamente nella chat, senza dover ricominciare da capo. Tutto lo storico rimane accessibile in un unico posto: le tue consultazioni precedenti, i documenti caricati, le conversazioni con il consulente.

È come avere il tuo esperto di buste paga sempre a portata di mano, con tutte le vostre conversazioni organizzate e facili da ritrovare.

I dettagli che fanno la differenza

Oltre ai cambiamenti grossi, abbiamo sistemato decine di piccole cose che rendono l'esperienza più fluida:

  • Onboarding istantaneo: ti registri e parti subito, senza attese o lunghe procedure. In pochi secondi sei operativo.
  • Notifiche in tempo reale: vieni avvisato immediatamente quando il consulente risponde.
  • Storico centralizzato: tutte le tue consultazioni, documenti e conversazioni sono sempre accessibili in un unico posto. Non perdi più nulla.
  • Caricamento più veloce: abbiamo ottimizzato tutto il processo. La piattaforma è più reattiva e risponde subito.
  • Design più pulito: meno elementi sullo schermo, più focus su quello che conta davvero.
  • Mobile migliorato: controllare la busta paga da smartphone ora è comodo quanto farlo da computer.

Sono quei dettagli che magari non noti subito, ma che fanno sembrare tutto più naturale. Come dev'essere.

Questo è solo l'inizio

La cosa bella del software è che non è mai veramente finito. Questa nuova versione di Cedolingo è un punto di partenza, non di arrivo.

Continueremo ad ascoltare i vostri feedback, a sistemare quello che non funziona e ad aggiungere funzioni che rendano ancora più utile il servizio. Perché alla fine, il nostro obiettivo è uno solo: fare in modo che controllare la busta paga non sia più una cosa complicata.

Se hai già usato Cedolingo, accedi e scopri la nuova interfaccia. Se invece è la prima volta che ne senti parlare, questo è il momento perfetto per provare.

E soprattutto, scrivici. Dicci cosa funziona e cosa no. Perché il miglior modo per costruire qualcosa di utile è costruirlo insieme.

Condividi
Consulenza buste paga

Hai dubbi sul tuo cedolino? Ti rispondiamo entro 24 ore

Carica la tua busta paga, un esperto Cedolingo la analizza e ti invia un report dettagliato con tutte le risposte direttamente nella piattaforma.